ANALISI DELL'IMPATTO DELLA REGOLAMENTAZIONE (AIR)

A) Ambito dell'intervento, con particolare riguardo all'individuazione delle Amministrazioni, dei soggetti destinatari e dei soggetti coinvolti.

        La Convenzione per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e sul patrimonio e per prevenire le evasioni fiscali tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo del Canada permette di disciplinare gli aspetti fiscali delle relazioni tra i due Paesi. La struttura dell'articolato ricalca gli schemi più moderni di convenzioni approvati in materia dall'OCSE.
        Destinatari. La Convenzione riguarda le persone fisiche residenti in uno o in entrambi gli Stati contraenti e le persone giuridiche aventi sede in uno o in entrambi gli Stati medesimi.
        Soggetti coinvolti. Le Amministrazioni competenti sono rispettivamente, per l'Italia, il Ministero dell'economia e delle finanze e, per il Canada, l'omologa amministrazione finanziaria.
        Analisi costi-benefici. La necessità di procedere alla negoziazione di un Accordo per evitare le doppie imposizioni deriva dall'esigenza di disciplinare gli aspetti fiscali relativi alle relazioni economiche tra l'Italia e il Canada, al fine di eliminare il fenomeno della doppia imposizione. L'Accordo in questione, negoziato inizialmente sulla base della sua neutralità fiscale, è stato successivamente verificato nel suo reale impatto prendendo a campione l'anno 2003 per la verifica dei suoi effetti sul gettito erariale. Da tale esame è emerso che ne deriva una perdita di gettito, stimata come risulta dalla relazione tecnico-finanziaria; tuttavia l'impegno assunto con la controparte e i riflessi positivi che ne deriveranno sul piano dei rapporti tra i due Paesi determinano una valutazione complessiva positiva.

B) Aree di criticità.

        Non si ravvisano, tenuto conto di quanto detto al punto A), aspetti di criticità.

C) Strumento tecnico-normativo eventualmente più appropriato.

        Il disegno di legge di autorizzazione alla ratifica è lo strumento tecnico-normativo più appropriato, tenuto conto che le previsioni contenute nell'Accordo riguardano aspetti fiscali di modifica della normativa vigente in materia e che dall'Accordo discendono mancate entrate per l'erario. Pertanto il Presidente della Repubblica per ratificare l'Accordo in parola, ai sensi di quanto previsto dall'articolo 80 della Costituzione, deve avere l'autorizzazione parlamentare.

 

Pag. 19